Non c’è niente di meglio che infilarsi nella doccia, specie dopo una giornata faticoso, o afosa o quando si ha bisogno di relax. Il box doccia però non è solo un luogo di relax, in cui rigenerarsi ed allentare tensione e fatica, necessita anche di manutenzione. Come fare manutenzione al box doccia? In realtà non è niente di complesso, si tratta di piccoli lavori di manutenzione ordinaria che lo faranno durare a lungo e lo manterranno pulito ed igienizzato. Vediamo come pulire adeguatamente ogni singola parte della cabina doccia.
Lo scarico della doccia
Lo scarico della doccia, detto anche sifone, è collocato nel piatto doccia o a terra nel qual caso non vi sia un piatto doccia in ceramica. Il sifone è estraibile, potete servirvi di un oggetto appuntino da infilare nella griglia in metallo per estrarlo. A questo punto va pulito con uno spazzolino, levando eventuali ostruzioni come capelli ad esempio. Questa piccola manutenzione è indispensabile per evitare ingorghi e cattivi odori.
Piatto doccia e pareti box doccia
Il piatto doccia in ceramica può essere pulito con un qualsiasi detergente per il bagno ma anche con una soluzione di acqua e bicarbonato. Mentre le pareti della cabina doccia, vanno pulite in base al materiale di cui sono fatte: per il vetro va bene un prodotto per la pulizia dello stesso ma anche acqua e aceto, per pvc e materiali plastici ma bene un comune detergente, anche naturale, fatto in casa. Se avete un tappettino antiscivolo, non dimenticate di immergerlo in una soluzione di acqua e poca varechina, per igienizzarlo a dovere. Diversi consigli possono essere inoltri chiesti direttamente al vostro rivenditore di box doccia a Torino o nella vostra città, che sia Torino, Milano, Roma o Napoli, c’è solo l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda l’offerta commerciale.
Soffione della doccia e parti in acciaio
Anche il soffione della doccia, come le parti in acciaio del box doccia, necessitano di pulizia onde evitare macchie di calcare e che l’acqua non esca bene dai fori. Si possono tranquillamente pulire con un prodotto per l’acciaio, un prodotto anticalcare o semplicemente una spugnetta imbevuta di acqua e aceto. Alcuni modelli di soffione si possono smontare dal tubo per essere puliti meglio.
Muffa e calcare: i nemici del box doccia
La muffa ed il calcare sono i principali nemici dei sanitari, specialmente della doccia. La muffa s’insinua nelle giunture del box e del piatto doccia, fra le piastrelle, intacca il silicone, il tappettino ed eventuali tende. Il calcare a sua volta, dato dalla durezza dell’acqua, lascia macchie ed incrostazioni. La muffa ed il calcare si possono combattere con prodotti specifici, o con prodotti casalinghi. Principalmente l’aceto bianco è un grande alleato, basta spruzzarlo, lasciarlo agire, strofinare e sciacquare, nei punti più difficili si può usare una siringa senza ago. Se il problema del calcare è molto frequente, acquistare un addolcitore o tenere sempre a portata di mano lo spruzzino d’aceto, onde evitare che il calcare s’indurisca.
Muffa tenace? Acqua e varechina vi aiuteranno a risolvere il problema, probabilmente vi proporranno ovunque dei detergenti sofisticati o ricette fai da te che si riveleranno inutili, quello è uno dei pochi metodi sul serio efficaci.
Non lasciate spugne bagnate o saponette dove capita, poggiatele su ripiani in plastica da poter facilmente lavare.
Con questi piccoli accorgimenti, avrete sempre la vostra cabina doccia pulita ed in ordine.